
Il 14 gennaio alle 18.30 Simona Ruffino, consulente di marketing e comunicazione intervista Osvaldo Danzi su Personal Branding e Reputazione e come usare i social network per un buon posizionamento nel mondo del lavoro. Un canale chiuso su facebook dedicato a manager ed imprenditori.
https://www.facebook.com/groups/thebrandingnetwork

HRO ed è l’acronimo di Human Resources and Organization quindi il contenuto dei Panel verterà sulla gestione del personale e delle imprese. Il convegno si svolgerà on line in più giornate.
L’obiettivo del convegno è quello della divulgazione della cultura aziendale e manageriale e delle buone prassi nella gestione del personale e delle organizzazioni. Gli speaker sono tutti uomini e donne d’azienda che si sono distinti per aver ideato e realizzato progetti etici, di sviluppo e di crescita delle persone.

un talk pratico, interattivo e che faccia portare a casa una reale conoscenza diretta e approfondita del mondo del lavoro. In ogni puntata metteremo al confronto esperti del settore, HR Manager, CEO ed imprenditori per aiutare ragazzi e ragazze in cerca di risposte.

Connettivo è un progetto sociale ideato da Lotrèk con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo del lavoro e delle agenzie digitali stimolando l’autoimprenditorialità e la collaborazione tra professionisti.
L’obiettivo è creare la nuova generazione di collettivi imprenditoriali locali, raccolti sotto un unico marchio, in grado di offrire servizi digitali di qualità a tutte le PMI sul territorio.

La recente emergenza legata al Covid-19 ha portato alla ribalta lo strumento dello Smart Working o Lavoro Agile, che recenti studi accreditano come un modello organizzativo in grado di portare notevoli vantaggi alle aziende, in termini di produttività e raggiungimento degli obiettivi, ma anche di welfare e qualità della vita del lavoratore. Tuttavia, il concetto di Smart Working resta ancora oggi avvolto da un ingiustificato alone di fraintendimenti e sfiducia.

Da Risorse Umane a Umane Risorse – L’emergenza Covid è stata da un lato la conferma definitiva di un modello HR non più consistente ed attuale. Dall’altro, l’opportunità per ripensarsi attraverso un grande esperimento sociale involontario che permetterà, alle aziende che davvero hanno a cuore le proprie Persone, di ripensare le organizzazioni, gli strumenti e i processi.

[Da RISORSE UMANE A UMANE RISORSE – prima tappa]
Perché è importante ripensare le organizzazioni dopo il lockdown, chi lo sta facendo bene e chi invece ha deciso di rimanere al palo, qual è l’atteggiamento giusto di fronte ad un fenomeno come quello che stiamo vivendo e le parole da chiudere per sempre in un cassetto.
Sul profilo facebook di Marcello Minuti in diretta alle 18.30 per “AltoLato Live”. Clicca su “Ricevi il Promemoria”.

Il Convivio è il più grande evento dedicato ai temi delle Risorse Umane organizzato dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Persone&Conoscenze: un’occasione di approfondimento sullo stato dell’arte di prodotti, servizi, consulenza, formazione, selezione per la gestione delle persone.
Il Convivio 2020 dopo l’emergenza Covid-19 diventa il più importante evento virtuale nazionale dedicato ai temi HR.

Una tavola rotonda che darà un’ampia panoramica, teorica e pratica, su come affrontare il viaggio di trasformazione che porti alla creazione di un vero smart working in azienda.

Sarebbe la sconfitta di tutto ciò che abbiamo discusso e visto in questo periodo muto.
Intervista di Fabio Fraternale a Osvaldo Danzi all’interno dell’Evento C.O.V.I.D organizzato dal Nardone Group – Change Strategies

Antiguru: guida galattica per Umane Risorse fra domande che nessuno ha mai fatto e risposte che nessuno ha richiesto.

Evento internazionale, in diretta in 22 Paesi del mondo sul tema delle Risorse Umane dopo l’emergenza

Intervento all’interno di Nobìlita Formazione: Creare contenuti in Linkedin che colpiscano l’attenzione e generino relazioni ideali per il Business

Diretta Facebook organizzata da Torino Digital Days su come le Community possano essere utili ne momenti di emergenza

Lezione di Personal e Corporate Branding sull’utilizzo dei canali social per comunicare l’impresa e coinvolgere i collaboratori

Linkedin è lo strumento di comunicazione e reclutamento del personale più potente ed efficace per ogni tipo di azienda. Pomeriggio di formazione per PMI e privati in Gefar Academy

Evento di presentazione dell’accademia di formazione del Gruppo Gefar di cui FiordiRisorse è Main Partner

Aziende e manager non possono più pensare di non comunicare. Lo strumento di comunicazione più immediato ed efficace per promuovere i propri servizi e prodotti sono indubbiamente i social media.
Ma questi, sono anche strumenti di reputazione. Ecco come gestirli e renderli strumenti di lavoro.

Incontro sui temi dell’employer branding e digital recruiting con Silvia Zanella, Cristiano Carriero, Daniela Chiru e Osvaldo Danzi.

Un webinar con gli autori Franco Angeli

Corso di formazione per i dipendenti di ENAC Veneto. Linkedin per operatori delle Risorse Umane.

Presentazione del libro di Osvaldo Danzi e Giovanni Re

Ultimo appuntamento con il percorso di Confartigianato riservato alle imprese. Incontri one to one con i docenti.

La trasformazione di un’azienda parte prima di tutto dal coinvolgimento delle persone al suo interno e dalla volontà di mettere in discussione le abitudini e le dinamiche consolidate per esplorare nuove e più efficaci modalità di lavoro.

L’unico social network professionale che abbiamo può garantirci contatti di qualità e qualche volta anche del business, oppure può distruggere definitivamente la nostra carriera.

Banca Popolare Emilia Romagna ospita una giornata di formazione sul tema del Personal Branding attraverso l’utilizzo di Linkedin e dei social network. Come elaborare e manutenere una strategia corretta per una comunicazione e visibilità efficace.

Serata di FiordiRisorse con Andrea Mattioli, HR Director di FabbricaDigitale

Intervento alla Publishing Fair. Intervista e confronto con una delle principali piattaforme di recruiting online

SenzaFiltro presenta il reportage sul lavoro in Piemonte alla Piazza dei Mestieri di Torino, con tutti i giornalisti che hanno contribuito e gli imprenditori intervistati.