Questo sito contribuisce
alla audience di

Cambiamoi finali delle storie.

Curriculum non letti, strumenti utilizzati male, competenze nascoste, talenti inespressi. Non deve per forza sempre finire così.

Il mondo del lavoro può parlare anche di idee, contaminazioni, buone pratiche e soprattutto mettere in relazione le Persone.
Proviamo a guardare quel mondo prendendo una posizione. 

Martedi “Grasso” si potrà ancora dire?

[post su Linkedin] Il dibattito che in queste ore sta montando sulle pagine di molti giornali, non è per niente…

L’Italia? Una Repubblica fondata sul lavoro sottopagato. Parola di Osvaldo Danzi

Intervista di Debora Bionda, pubblicata su HR.News Osvaldo Danzi, Recruiter e HR Manager, è uno di quelli che non le…

Il tribunale dei social, solo quando conviene.

La storia della bidella pendolare è una non – notizia che poteva invece raccontare molto altro di come sia diventato insostenibile l’equilibrio fra vita e lavoro. Invece si preferisce fare polemica e alimentare il clickbait
[…]

Leggi di più… from Il tribunale dei social, solo quando conviene.

Read more
La notizia non era la bidella

La storia della bidella pendolare pubblicata dal quotidiano “Il Giorno” non sembra essere una gran notizia. Altri sono i temi veri che ci girano intorno: gli affitti di Milano e gli stipendi non più adeguati al costo della vit […]

Leggi di più… from La notizia non era la bidella

Read more
Lo “sfruttamento a mia insaputa” e la banale ipocrisia dell’utente di food delivery

Un rider di Deliveroo per recapitare panino e patatine pedala per 40 kilometri. L’assessore Veneto dichiara di non essere al corrente dello sfruttamento dei rider. […]

Leggi di più… from Lo “sfruttamento a mia insaputa” e la banale ipocrisia dell’utente di food delivery

Read more
Il Bio, le BCorp, la sostenibilità e quelli come Fileni

Report dedica una trasmissione agli allevamenti di Fileni e viene da chiedersi se il modello BCorp e Bio siano solo una “facciata” utile alla comunicazione […]

Leggi di più… from Il Bio, le BCorp, la sostenibilità e quelli come Fileni

Read more
La non scelta dei riders

Davvero i riders scelgono di fare questa vita? Vogliamo continuare con la narrazione dei giovani che vogliono sentirsi autonomi? […]

Leggi di più… from La non scelta dei riders

Read more
Milano cerca social media manager. Ed è già Black Friday.

Forse il sindaco Sala si è lasciato prendere un po’ la mano dalla febbre da Black Friday che da questa…

A Radio Capital con Ambra Angiolini

“Un’agenzia interinale mi ha consigliato di eliminare la laurea dal curriculum e qualche esperienza per avere più probabilità di essere…

Booking discrimina gli Iraniani?

Fa molto pensare questa storia di Maede Rajabi che dopo essersi licenziata insieme al marito, venduto la macchina, organizzato il trasloco dall’Iran…

“Nessuno chiede ai riders di correre”

Muore un rider. L’ennesimo.L’azienda di food delivery dopo due giorni lo licenzia per “mancato rispetto del regolamento”. La rete, giustamente…

L’ algoritmo che licenzia le vittime del food delivery. Che bella innovazione!

Un’altra cenetta a domicilio che è costata (oltre ai soliti 9 euro della consegna media) una nuova vittima delle piattaforme…

Smartworking: si rigira la frittata. Ma con le pentole dei dipendenti.

Quando ormai anche i più strenui difensori del ritorno in ufficio a tutti i costi, sembravano arrendersi all’evidenza di un…

Le startup all’arrembaggio del reddito di cittadinanza “per un mondo migliore”

“Investite nelle startup che sono una risposta all’alternativa fra reddito di cittadinanza e salario minimo” Con questa frase si chiude…

Al Meridione c’è tanta gente che ha voglia di lavorare

E così lo ha capito anche il sig. Stevanato, titolare di una azienda di infrastrutture di Salzano (da non confondersi…

Magazzinieri e carrellisti non possono essere “over40”

Al di là di ogni commento sullo stile giornalistico del Il Resto del Carlino a cui ormai siamo avvezzi, questa pagina (che…

Ferrari: c’è chi dice no

Ha dimostrato grande concretezza e spirito pratico Andrea Gianello 28 anni, residente a Cologna Veneta, da 6 anni alle dipendenze…

Le vacche magre di Bonometti

In pole position in questo “inizio di stagione” troviamo Bonometti, ex Presidente di Confindustria Lombardia e titolare di una delle aziende più…

Non affidate i vostri commenti alla prima bacheca che passa

La sig.ra Anna Maria ritiene utile coglionare i recruiter che chiedono di raccontare un episodio in cui il candidato/a abbia…

Lo “strano effetto” dello smartworking

Un post su Linkedin fa emergere due aspetti fondamentali: la socialità non si costruisce al lavoro; le direzioni del personale non sono pronte. […]

Leggi di più… from Lo “strano effetto” dello smartworking

Read more
Offerte di lavoro fraudolente

la trasmissione condotta da Marco lo Conte e Mauro Meazza in cui si parla di frodi e scorrettezze, di cui sono stato ospite. […]

Leggi di più… from Offerte di lavoro fraudolente

Read more
Ma che RAL dovete nascondere?

Alcuni trovano sconveniente dichiarare l’attualeretribuzione in fase di colloquio. Come se si potesse aspirare a raddoppiare lo stipendio. […]

Leggi di più… from Ma che RAL dovete nascondere?

Read more
Il Black Friday di Jovanotti

Venerdi 5 agosto l’ispettorato del lavoro visita il cantiere del Jova Beach Party individuando 17 lavoratori in nero. C’è da riflettere sulla posizione dei personaggi famosi quando i temi del lavoro e della sicurezza li coinvolge in prima persona […]

Leggi di più… from Il Black Friday di Jovanotti

Read more
L’imprenditore che non può andare in vacanza

Il Corriere della Sera e quell’amore viscerale per Giuseppe Bertocco, imprenditore piemontese che non può andare in vacanza […]

Leggi di più… from L’imprenditore che non può andare in vacanza

Read more
Caro Sandro, chiuda Bottega (o almeno la bocca)

Ad aggravare la finta narrazione sui lavoratori che non si trovano, una frase infelice sugli immigrati apre una crisi reputazionale sui social per Sandro Bottega. […]

Leggi di più… from Caro Sandro, chiuda Bottega (o almeno la bocca)

Read more
Il reddito di giornalanza

Chi segue questo blog o – ancor meglio – Senza Filtro il giornale di cui sono editore, sa che “la…

Salario minimo: per l’Italia non è una priorità

Con grandi squilli di tromba la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen annuncia l’accordo raggiunto sul salario minimo per tutti…

Di donne, di hashtag, di sponsor

L’ennesima “shitstorm” è partita sui social durante un tranquillo weekend di paura. Almeno per Elisabetta Franchi. E così non solo…

Eurofestival: è già polemica sul lavoro

Parte oggi l’Eurovision, il festival musicale europeo, grazie a un regolamento che prevede che i vincitori dell’edizione precedente portino il…